Casa Terra e Vidru -
Realizzata in collaborazione con il designer Fabrizio Carboni e l’architetto Enrico Manca, Casa Terra e Vidru rappresenta la MATERIALIZZAZIONE DELLA VISIONE dello studio Architecture for Humans. Il progetto nasce dall’esigenza del cliente di realizzare la propria abitazione, destinando una parte di essa ad affitti brevi.
La configurazione spaziale preesistente, particolarmente rigida, ha suggerito l’adozione di PARETI IN VETRO MATTONE speciale, capaci di diffondere la luce in modo omogeneo in tutti gli ambienti, ridefinendo la percezione dello spazio interno. Le pareti esistenti sono state recuperate e trattate con un INTONACO A BASE DI CALCE, traspirante e naturalmente pigmentato, ispirato ai toni della terra rossa tipica dei monti della zona di Capoterra, come Poggio dei Pini.
Tutti gli ARREDI IN LEGNO di frassino sono stati realizzati SU MISURA, secondo le esigenze del cliente, contribuendo a bilanciare i contrasti cromatici dell’abitazione. L’intonaco color terracotta avvolge pareti e soffitti, evocando la dimensione archetipica della GROTTA: monolitica, protettiva, essenziale.
A questa massa densa e materica si contrappone IL SOGNO: la luce, la leggerezza, la fluidità. Una spazialità contemporanea che accoglie, dialoga e si trasforma, mantenendo vivo il senso profondo dell’abitare.
Residenziale
Casa Terra e Vidru, Cagliari
Febbraio 2025
Foto Barbara Pau
